
Sarebbe difficile immaginare Venezia senza il Bellini, famoso cocktail inventato da Giuseppe Cipriani, capo barista del Harry’s Bar nel 1948. Ebbe l’idea di chiamarlo cosi dopo aver visto l’abito rosato di uno Santo dipinto proprio da Giovanni Bellini, di colore di questo rinomato cocktail. La casa vinicola Canella, ha l'idea nel 1988 di preparare ed imbottigliare il Bellini.
E’ cosi squisito , fatto con le migliori pesche bianche , un delizioso prosecco ed un tocco di lampone, che l’azienda conosce subito un grande successo e prestigio sulla scena internazionale.
I nostri ospiti adorano il Bellini e siamo felici e onorati di avere l’azienda Canella come sponsor di nostri balli.

Venezia Made In Veneto Magazine
Rivista racconta le eccellenze di Venezia e del Veneto: la moda, la cultura, l'arte, i prodotti, l'enogastronomia e l'imprenditorialità di una terra tra le più belle al mondo, punto di riferimento del lifestyle italiano. Tanti personaggi fra moda e design, recensioni dei migliori alberghi, ristoranti, negozi e mostre...un modo di essere aggiornati su quanto accade in città.
VENEZIA MADE IN VENETO MAGAZINE

L’antica Besseta o la Dolce vita delle serate Veneziane…
A chi si chiede come trovarsi magicamente nel posto dove rivivere La Dolce Vita. Rispondiamo che nessuno sa aggiungere alla grande tradizione ed eleganza classica, quell’atmosfera spensierata e gioiosa della Belle Époque, come lo sanno fare all’Antica Besseta.
Telefono +390415240428 www.anticabesseta.it
Fermata Riva De Biasio (linea 1)

Dal I° secolo dopo Cristo, i Romani dicevano « ad aquas venire » e noi « andare alle Terme ». Acqua termale allora, come oggi, preziosa, calda e terapeutica. Nella celebre zona termale dei Colli Euganei, centro termale più grande d’Europa, ecco nostro “coup de coeur”: l’hotel
Mille Pini
Tel: (+39) 049 891 1766
www.millepini.it
Giuseppe Boaretto pittore espressionista.
L’albergo è famoso anche per l’esposizione delle opere del pittore espressionista Giuseppe Boaretto. Le sue creazioni sono accompagnate dalle sue poesie, le quali corrispondono ai temi delle opere.
Questo straordinario artista autodidatta è nato a Galzignano Terme (Padova) nel 1928, la sua pittura matura attraverso il contatto
con la natura dei Colli Euganei e di “terre nuove”.
Potete visionare alcuni immagini delle sue opere qui.